Visualizzazione post con etichetta Danze greche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Danze greche. Mostra tutti i post

mercoledì 28 maggio 2014

Danza Sousta




Questa danza chiamata σούστα in greco è una danza popolare di origine isolana (Cipro e Creta) costituita da una base musicale suonata da una lira, un liuto e un mandolino. Il ballo esprime elementi di erotismo e di corteggiamento , e viene di solito eseguita da coppie di uomini e donne che ballano di fronte, ma viene ballata anche con tutti i ballerini in fila che seguono la capo fila che si muove con movimenti complessi. Le origini di sousta provengono dagli antichi pyrrhichios , una danza marziale della Grecia. qui sotto un video della danza da record:




lunedì 7 aprile 2014

Danza Ikariotikos



Questa danza tradizionale è accompagnata dalle canzoni dell’isola di Ikaria (isola greca nel mare dell’Egeo nord-orientale). Secondo gli esperti questo ballo nasce con un ritmo lento, ma con l’evolversi del tempo è divenuto più veloce. La canzone più conosciuta a questa danza si chiama “ Il mio amore di Ikaria” il testo e la musica è di Giorgio Konitopoulos. La danza viene ballata tenendosi con le mani sulle spalle gli uni con gl’altri. Il ballo si suddivide in tre passaggi: il primo con passi lenti, il secondo è simile al Kalymnos e il terzo è composto da passi più veloci. Questa danza e questa musica nell’isola è presente tutto l’anno, in ogni festa e ogni celebrazione religiosa.



giovedì 13 marzo 2014

La danza “Pentozali”



La danza “Pentozali” trova le sue origini nell’isola di Creta. Essa è eseguita principalmente da uomini che si muovono in cerchio, formando una grande catena che poi si spezza in catene più piccole, man mano che il ritmo si fa più serrato e mantenerlo diventa sempre più difficile. Questo ballo deriva dalla rivoluzione greca contro gli Ottomani chiamata “Rivoluzione di Daskalogianni,” uno dei più grandi eroi nazionali, che ha avuto luogo nel 1770. Quella rivoluzione contro gli occupanti Ottomani fu soffocata nel sangue, ma la danza restò da allora negli annali di tutto il Paese come simbolo di libertà. Narra la storia che Daskalogianni fu costretto ad arrendersi credendo nella promessa dei turchi di fermare le stragi e concedere l’amnistia. Ma alla fine venne ucciso in un modo barbaro, scorticato vivo nella piazza di Heraklion di fronte ad una folla attonita.
Questa danza è la base della nascita del Sirtaki. Qui sotto un video esempio:



lunedì 3 febbraio 2014

Danza Tsifteteli




Questo tipo di ballo greco a differenza dello zeibekikos il quale è molto minaccioso, ha uno stile gioioso e incorpora movimenti di petto, bacino e glutei. Questo stile è molto adatto alle donne con seni abbondanti e bacini robusti perché nel movimento riescono a dare maggior enfasi e grazia rispetto agli uomini. Questa danza viene anche ballata sopra i tavoli con ancora i piatti e bicchieri posati sopra, ed è proprio in questo contesto che si ha l’esaltazione completa della danza. Infatti le donne costrette a non muovere molto i piedi per via dei piatti e delle altre stoviglie, devono concentrare tutto il loro movimento nel corpo piegandosi e ancheggiando con tremulii, mentre il pubblico, in genere amici o parenti, incitano la ballerina con il battito delle mani.



venerdì 4 ottobre 2013

Danza Syrtos



 Questa danza è in realtà una raccolta di balli popolari ballati ai matrimoni e feste di vario tipo.il ritmo è di 4/4  e i passi sono identici ad un’altra danza il Kalamatianos risalente ai tempi dell’antica grecia (era descritta anche nell’Illiade di Omero). Quindi ogni zona della grecia a la sua variante di questo ballo, e questa ritmo musicale fù in grado di influenzare anche la musica turca e balcanica grazie al periodo di dominazione Ottomana.