Visualizzazione post con etichetta danza degli indiani d'America. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta danza degli indiani d'America. Mostra tutti i post

sabato 4 gennaio 2014

La danza del Sole




Questa danza viene eseguita dagli indiani d’America delle pianure, come venerazione religiosa verso il sole. Essa ha raggiunto la maggior popolarità nel XIX secolo ed era organizzata in estate con la durata di otto giorni. La cerimonia era composta nel erigere un palo centrale che simboleggiava il sole, dove chi voleva poteva purificarsi con autolesionismo o torture varie. Per questo tipo di violenza fisica questa cerimonia fu osteggiata dai missionari e proibita dal governo degli Stati Uniti nel 1904. Alcuni gruppi praticano ancora questa cerimonia ma senza auto-violenza e in forma ridotta mantenendo i suoi aspetti spettacolari. Qui sotto un link video di youtube che descrive questa danza:

https://www.youtube.com/watch?v=EK4fCv5ekzI




giovedì 7 novembre 2013

Danza del cigno



La danza del cigno proviene dalla regione nord occidentale dell’America dove era insediata la tribù dei Yakima. In questa zona le foreste sono immense e quando son in fioritura si possono vedere dei bellissimi cigni che nuotano nelle acque dei laghi.  La madre cigno inizia premurosa a guidare i suoi piccoli e ad insegnare a loro tutti i metodi di sopravvivenza. Qui le donne della tribù Yakima han preso spunto da queste bellissime creature e iniziano a danzare da una posizione ranicchiata. Lentamente si alzano, e iniziano a scorgere il mondo attorno a sé, mimando i movimenti, della madre cigno, agitano i loro bianchi scialli come ali.