Visualizzazione post con etichetta danza medioevale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta danza medioevale. Mostra tutti i post

giovedì 5 maggio 2016

La Bassa Danza (Basse danse)


La Bassa danza (basse dance) era un ballo popolare di corte che si usava a fine 15° secolo e inizio 16° soprattutto nella corte di Borgogna (Francia). Questa danza fu chiamata così perché i movimenti dei partner erano composti da lente camminate ed escludevano qualsiasi tipo si salti. La musica abbinata a questa danza è basata su un canto di un tenore dove 3 o 4 strumenti musicali seguivano la polifonia del tenore.
Passi di danza
Un libro nella Biblioteca Reale del Belgio a Bruxelles fornisce informazioni sugli elementi di Basse Danse e la coreografia di esempi specifici. La danse basse si basa su quattro fasi: passo semplice, passo doppio, un'iniziativa (noto anche come il reprise ) e branle .

Passo semplice:
Composto da coppie dove i ballerini fanno due passi (in genere lil primo a sinistra e poi a destra) in una misura contando 2-2-2.

Passo doppio:
Qui i ballerini fanno invece tre passi, contando 3-3. Questi passaggi sfruttano la sensazione Hemiola della danse basse.

“Nel démarche”:
I ballerini fanno un passo indietro e spostano il peso in avanti e poi indietro in tre movimenti nel sentire di 3-2.

“Nel branle” :

I ballerini fanno un passo a sinistra spostando il loro peso a sinistra, e poi chiudono di nuovo, in due movimenti nel sentire di 6.

qui sotto vi propongo un video esempio:


martedì 25 marzo 2014

Danza Quadrilha






Questo ballo ha origine nel 1530 in Brasile, dalle colonie militari portoghesi. I portoghesi portarono in brasile un tradizionale ballo medioevale (quadrilha ballo francese) il quale successivamente divento parte delle tradizioni popolari brasiliane. Oggi la quadrilha si balla su ritmi tipici brasiliani quali il forrò e il baião. Qui sotto un esempio video della danza: