Visualizzazione post con etichetta salsa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salsa. Mostra tutti i post

giovedì 2 luglio 2015

Salsa New York Style

 


La NY style nacque negl'anni 50 e venne rappresentata anche in molti film del ambientati in quel periodo, come Dirty Dancing. Questo stile di salsa è molto simile alla salsa portoricana, simile al punto che molti ballerini newyorkesi non riconoscono l’esistenza della salsa Portoricana dichiarando inoltre che il “mambo NY stile” abbia dato origine a quella di Porto Rico. Il NY stile viene ballato in linea quindi i ballerini devono cercare di seguire anche durante una linea immaginaria diritta (come la salsa portoricana e il Los Angeles style). Questo tipo di salsa è molto più elegante dove i movimenti sono più puliti, sobri e le oscillazioni del bacino son quasi assenti. Qui sotto un link di un sito dove spiega i passi e il modo di ballare di questo stile:

giovedì 7 maggio 2015

Il termine Salsa




Il termine salsa nasce nel quartiere latino di New York, e con il nome salsa si intende racchiudere in un’unica parola i generi musicali e la mescolanza eterogenea degli stili caraibici-americani. La prima volta che si udì il termine salsa fù in una canzone del cubano Ignacio Pineiro dove a metà del brano per indicare un aumento di ritmo il cantante grida “Salsa”. Successivamente con l’arrivo a New York di gruppi afro-cubani il ritmo latino divenne sempre più popolare, tanto che per commercializzare al meglio questo nuovo stile i discografici decisero di chiamarlo salsa. Le principali caratteristiche della salsa nascono però a Cuba tra il 1800 e il 1900 con lo stile del Son Montuno (stile che affermo il ritmo), che fuse successivamente assieme la Rumba cubana, conga, guaracha, mambo, cha cha cha e cumbia ecc... La salsa ottenne un gran successo a New York tra gl’anni 60-70 per poi avere un declino che però negl’anni 90 riesplose coinvolgendo anche l’Europa e tutto il mondo. La salsa quindi è un ballo nato “da la calle” cioè dalla strada, è un ballo che comprende una mescolanza di vari stili afro mescolatisi con gli stili europei dei colonizzatori di Cuba.  Per la semplicità e l’allegria del ritmo musicale quindi si svilupparono altri stili a seconda di dove veniva praticato questo ballo come:






Miami-style Casino

Rueda de Casino


giovedì 24 ottobre 2013

Test di che ballo sei: Tango,Discoteca,Salsa,Valzer





    1)  Che musica ascolti?

a-    -POP/LATINA
b-    -HIP HOP
c-     -CLASSICA
d-    -ELETTRONICA/ROCK


    2)   TI PIACE BALLARE?

a-    -MOLTISSIMO
b-    -POCO, MA VORREI FARLO DI Più
c-     -SI, MA NON SONO CAPACE
d-    -NO
 
    3)  SE TU DOVESSI PARTECIPARE A UN    CONCORSO DI BALLO COME PROVERESTI A CONQUISTARE LA GIURIA?

a-    Con la mia sensualità
b-     Con una musica azzeccata
c-      Puntando alla perfezione dei passi
d-     Con eleganza e grazia

    4)  COME TI DESCRIVI?

a-    SOGNATORE
b-    CASINISTA
c-     ALLEGRO
d-     VIVACE

     5)  FREQUENTI UN CORSO  D BALLO?

         a-      -SI
         b-      -NO, MA L’HO FATTO IN PASSATO
         c-      -NO, MA VORREI ISCRIVERMI
         d-      -NO, NON MI INTERESSA

     6)  LA CHIAVE PER BALLARE AL MEGLIO È  TUTTA:

a)    Negli occhi
b)     Nello stomaco
c)      Nelle gambe
d)     Nella testa

     7) HANNO DEFINITO IL TUO MODO DI  BALLARE:

a-    Aggraziato
b-     Selvaggio
c-      Scoordinato
d-     Sensualissimo

    8) LE SCARPE IDEALI PER BALLARE:
a-    Scarpe apposite per quel tipo di ballo
b-     Vecchie, fedeli scarpe da ginnastica!
c-      Scarpe belle, anche se scomode
d-     Scarpe con tacchetto non troppo alto

    9) QUAL È IL POSTO IDEALE PER BALLARE?

a-    A un party
b-     In casa
c-      Al corso di ballo
d-     Per strada!

10)Che cosa indossi di solito quando balli?

a-    I miei soliti vestiti
b-     Vestiti da eventi speciali
c-      Vestiti appositi per il ballo
d-     Abiti scollati che lasciano vedere molto!



Risultati di maggioranza:

                  Profilo A) TANGO:
Ballo di coppia, il tango è "un pensiero triste che si balla". Negli ultimi anni ha visto una rinascita anche in Italia, richiamando numerosi appassionati che si sono iscritti ai sempre più diffusi corsi. Ideale per te che ami l'improvvisazione e la creatività anche nei passi di ballo!



                  Profilo B) VALZER:
Il valzer è un ballo malinconico e al tempo stesso gioioso che tutti conoscono e sanno riconoscere, adatto per ogni occasione e senza limiti "sociali". Un ballo ideale per chi ama i passi in coppia, a tutte le età, e utilizzare i vestiti adatti!



                        Profilo C) Salsa:
Questo ballo con ritmi latini ha conquistato una grande fetta di appassionati anche in Italia. Davvero Ideale per chi ama la sensualità nel ballo e il corteggiamento, visto che la coppia si sfiora senza mai toccarsi davvero. Affascinante e ricco di spunti e influenze musicali!




                         Profilo D) DISCOTECA:
Chi va per la prima volta in discoteca può sentirsi un po' a disagio se non conosce come muoversi, ma basterà osservare gli altri e soprattutto seguire il ritmo della musica, senza preoccuparsi troppo dei passi. Con un po' di tempo diventerà automatico e molto facile!






sabato 3 agosto 2013

Danza Aratà

Oggi parliamo di una danza a me molto cara perchè è originaria delle danze Cubane e dell'America Centrale.L'aratà è una danza rituale della cultura del popolo Yoruba (Nigeria) è praticata dai Santeros yoruba svolgendo riti propiziatori per il raccolto. Questa danza è fatta per invocare due divinità Oko e Osain. La danza è composta da una vasta simbologia quotidiana del lavoro dei campi ed è accompagnata da una ritmica basata sui tamburi batà. Anche qui troviamo un canto melodico(chiamato oro seco) che accompagna la danza.
Questo stile di ballo lo approffondirò con i Balli Cubani.