martedì 24 giugno 2014

Danza Lambada



La Lambada è una musica e un ballo nato in Brasile ed è diventato popolarissimo a livello internazionale nel 1980 soprattutto in America Latina e nei Caraibi. La danza ha incorporato aspetti di danze come forrò, salsa, merengue, maxixe e carimbò. La lambada è generalmente un ballo di coppia dove i ballerini danzano con le gambe arcuate, ondeggiando con il bacino con passaggi di movimento laterali o rotatori di 180°. Con questo ballo si sviluppo la moda delle gonne corte (per le donne) che vorticano quando la donna gira intorno, di solito rivelando '90 stile perizoma intimo. Mentre gli uomini con il pantalone lungo. Sotto un esempio video:


lunedì 23 giugno 2014

Canzone e danza Cotton-Eyed Joe




La canzone Cotton-Eyed Joe ha ispirato un ballo di coppia in linea in stile country , spesso viene ballato nelle discoteche degli Stati Uniti ma anche in tutto il mondo. Le fonti storiche fan pensare alla nascita di questa canzone nelle piantagioni dell’Alabama prima della Guerra civile Americana. Si pensa che furono gli schiavi a comporre la canzone con canti e suoni africani. Questa canzone  fu resa nota, inoltre,  con il film  nel 1980 Urban Cowboy rinnovando molto l’interesse per la danza.Sotto un video :







mercoledì 11 giugno 2014

Danza Cheraw





Questa danza viene è ballata a Mizoram in India. La danza è caratterizzata dall’utilizzo di alcuni bastoni di bambù. I bambù vengono posti a terra a descrivere un rettangolo dove  i ballerini eseguono la loro danza entrando e uscendo da esso a ritmo di musica. Mentre i ballerini danzano, piegati a terra ci son 4 persone per rettangolo che muovono i bambù a ritmo di musica, creando così un’ulteriore movimento, e sonorità a tutto il gruppo. Questo ballo è stato riconosciuto come una delle più antiche danze di Mizoram, diventando così molto praticata in qualsiasi festa. Questa danza viene chiamata da molte persone anche 'Bamboo Dance'. Le femmine che hanno un perfetto tempismo, danzano con grazia facendo un passo dentro e fuori delle doghe di bambù incrociate e fissate in orizzontale. I ballerini, invece, si muovono facendo un passo alternativamente dentro e fuori  attraverso la coppia di bambù orizzontali tenuti contro il terreno dalla gente seduta faccia a faccia su entrambi i lati. I costumi comuni indossati dalle interpreti femminili durante il ballo Danza Cheraw includono Thihna, Vakiria, Kawrchei e Puanchei. Tutti questi costumi tradizionali di Cheraw sono disponibili in colori vivaci. Nelle epoche antiche, Cheraw Danza è stata eseguita con la speranza di fornire conforto per l'anima di una madre defunta che aveva lasciato il suo bambino appena nato sulla terra. Il più delle volte i vari movimenti effettuati dai ballerini di danza Cheraw sono ispirati dalla natura. Mentre alcune espressioni di Danza Cheraw ricordano l'ondeggiare degli alberi e alcuni altri indicano il volo degli uccelli. Non si può negare il fatto che Cheraw Danza è sicuramente una più incantevole forma di cultura Mizoram. Sotto un esempio video molto interessante:



martedì 10 giugno 2014

Danza Morenada




La danza Morenada è uno dei balli più rappresentativi della Bolivia. La storia racconta che a partire dal 1570, la Corona Spagnola, col fine di mantenere la sua brutale egemonia in America e il suo splendore imperiale in Europa, adopera schiavi neri per le miniere d'argento Sumac-Orco nella città di Potosí (Bolivia), sotto un terribile sistema di lavoro forzato. Gli schiavi però non sopportarono il lavoro nelle miniere e furono così trasferiti per essere riutilizzati nelle piantagioni della foglia di coca. La Morenada rappresenta il trasferimento degli schiavi africani dalle miniere alle calde terre della regione di Los Yungas (La Paz, Bolivia). Il popolo aymara originario di queste terre, fù testimone oculare e vuole così ricordare questo triste episodio con questa ballo. La danza è composta da costumi meravigliosi e da maschere  con un’enorme lingua rappresentante lo stato fisico di questi lavoratori delle miniere e lo sferragliare del "Matracas" è spesso associato al suono delle catene degli schiavi. In cima alla loro maschera nera decorata con lunghe piume, una parrucca bianca simboleggia la neve che gli schiavi africani hanno scoperto con stupore quando sono arrivati in Bolivia. La danza quindi rappresenta  in maniera satirica le difficili condizioni di lavoro degli schiavi, e la musica malinconica testimonia i loro dolori e sofferenze. Sotto un video esempio: