
Questa danza Beduina viene eseguita dalle future spose durante le
feste pre-matrimoniali. La parola bedoui
(beduino) significa abitante del deserto, ed è una popolazione
originaria dell’Arabia, invece la parola Hagalla indica un uccello tipico del
sud del Sinai. Questa danza è diffusa dal deserto dell’Egitto occidentale fino ala citta di Marsa Matruh (vicino alla Libia). Nelle cerimonie pre-matrimoniali le donne
possono scegliere il marito, ballando di fronte a una fila di pretendenti maschi
i quali battono le mani a ritmo con la musica. La musica è suonata con dei
strumenti tipici come , il tabla, il duff, il nay e il rababa. La danza delle future spose può essere arricchita da un bastone o da un fazzoletto. Una ragazza
quindi sceglie un giovane e si ferma al suo cospetto porgendogli l’altra punta
del bastone, o del fazzoletto e si accinge a danzare attorno a lui. Il giovane
regalando un braccialetto alla ragazza,dimostra di accettare il matrimonio con essa. L’abbigliamento
della donna in questo ballo è composto
da un abito lungo tipico beduino ed un fazzoletto che raccoglie i capelli. Inoltre
la ballerina può ballare a viso scoperto. Sotto un video:
grazie per queste preziose informazioni. Non sapevo ci fasse così tanto dietro a questo passo! molto interessante! Puoi rivelare anche qualche altro significato di altri passi? sono molto interessata!
RispondiElimina