Al contrario delle danze greche, le quali erano brillanti,
piene di gloria , amore, e bellezza, le danze dell’antica Roma erano unicamente
di tipo guerriero, come la Bellicrepa istituita da Romolo in memoria al ratto delle Sabine. Gli antichi Romani dunque conobbero come i greci le danze sacre e
militari e presero da essi le danze Baccanali la cui origine era di tipo
religiosa e quindi svolte da sacerdotesse e sacerdoti del dio Bacco. Invece
nella danza Lupercalia si venerava il dio Pane, dove il 15 marzo di ogni anno i
sacerdoti completamente nudi andavano per le vie percuotendo la folla con un
frustino. Nelle danze romane gli uomini potevano sostenere anche le parti
femminili, e a diversità della Grecia anche le donne potevano recitare. Va
detto che comunque il popolo romano non amava molto ballare, ma preferiva
guardare le movenze dei danzatori. Quindi le danze erano più una forma di
intrattenimento per rallegrare banchetti e feste oltre che dedite all’arte
teatrale. Dopo il saccheggio di Totila, le danze scomparvero da Roma. Si continuò a ballare però nella Gallia,
divenuta romana, ballavano i Goti, i Franchi, mentre il culto cristiano aveva
incoraggiato le danze primitive. I Cristiani celebravano con inni e danze, come
avevano fatto precedentemente gli Ebrei: ballando nei cimiteri in onore dei
morti.
Blog di tutti i balli esistenti al mondo, con commenti personali. Si parte dai balli antichissimi africani, fino ai nuovi tipi di ballo moderno.
venerdì 27 dicembre 2013
giovedì 26 dicembre 2013
Il Mambo
Il nome derivia da una divinita cubana in particolare al dio
della guerra.In onore a questa divinità si eseguivano danze religiose eseguite molto probabilmente dai maschi di
capi tribù. Si pensa che la terminologia del Mambo non sia usata per
caratterizzare un ballo proprio ma una
tipologia di danze di ispirazione religiosa, soprattutto appartenente a
pratiche Voodoo dove tale musica serviva a mettere in relazione i danzatori con
le divinità. Da qui si fa largo due ipotesi per il termine mambo:
1) Il termine
appartiene al linguaggio rituale voodoo di Haiti (il mambo è quella particolare
musica religiosa che consente, attraverso la danza, di conversare con le
divinità)
2) Il termine
appartiene ad un antico dialetto cubano denominato nanigo (mambo è usato per
identificare sia la musica che il relativo ballo)
Di sicuro con il passar del tempo il termine Mambo si
identifico come genere musicale e il relativo ballo con riferimento al ballo
folkloristico del popolo cubano. Così la danza perdendo un po’ della sua
origine religiosa rigida si evolse in
una miscela ricca di fantasia musicale mescolando danzon e son a ritmi
più frenetici e allegri, mescolandosi successivamente ancor più con il jazz.
Secondo Oscar Hijuelos (Mambo Kings play songs of love,
MONDADORI) il mambo è nato dalla voglia degli schiavi di 'scatenarsi' nel vero
senso della parola: una volta liberi dalle catene, essi inventarono il più
frenetico dei balli, dopo anni di costrizioni, durante i quali dovettero
ripiegare su danze "statiche" quali rumba e merengue. La teoria e
l'ipotesi di Hjuelos sono affascinanti: nelle vene degli schiavi africani
costretti a lavorare, incatenati, nei campi di canna da zucchero scorrevano
sangue e musica. Con le catene ai piedi inventarono:
il merengue, il
cui passo fondamentale consisteva nel trasferire il peso del corpo da un piede
all'altro, anche restando allo stesso posto.
la rumba, che
nella sua originaria impostazione si basava unicamente sui movimenti di oscillazione
dei fianchi.
Quando finalmente si liberarono delle catene, inventarono il
mambo.
Così dall’evoluzione di nuovi strumenti e da l’introduzione
di motivi sincopati nella parte finale del danzòn nacque il Mambo.
martedì 24 dicembre 2013
Introduzione danze australiane
I primi abitanti di questo magnifico continente vengono
chiamati Aborigeni. La parola aborigeno (dal latino ab origine, "fin
dall'origine"), in uso in inglese fin dal XVII secolo col significato di
"indigeno", è stata usata in Australia sin dal 1789 e divenne presto
il nome accettato per gli indigeni australiani. Anche in italiano il termine
"aborigeno", benché semplice sinonimo di "indigeno" o
"autoctono", ha un uso piuttosto ristretto e di fatto viene usato
prevalentemente quando si parla di aborigeni australiani. I nativi australiani
erano prevalentemente popoli di cacciatori-raccoglitori in possesso di una
ricca cultura orale e valori spirituali basati sulla venerazione della terra e
sulla fede nel "sogno", inteso contemporaneamente come l'antica epoca
della creazione del mondo (il cosiddetto dreamtime, o "tempo del
sogno") e l'attuale realtà del sognare (dreaming). L'opinione più
accreditata è che giunsero dall'Indocina più di 50.000 anni fa: questo
significa che si sono succedute in Australia oltre 2500 generazioni. La data di
50.000 anni fa è basata su alcune misure di termoluminescenza eseguite in siti
archeologici dell'Australia settentrionale. Vi sono stati molti gruppi
aborigeni diversi, ognuno con una propria cultura, religione e lingua, si
contano circa 200 lingue diverse al momento del contatto con gli europei.
Queste culture si sovrapposero in maniera più o meno ampia e si evolsero nel
tempo. Anche gli stili di vita presentavano un'ampia varietà; l'immagine
stereotipata dell'orgoglioso cacciatore che si erge nudo su una gamba sola tra
le sabbie rosse del deserto australiano non ha validità generale. In epoca
contemporanea, ad esempio, c'erano nello stato di Victoria due distinte
comunità con un'economia basata sulla piscicoltura in acqua dolce, una a nord
sul fiume Murray, un'altra a sud-ovest vicino ad Hamilton che commerciavano con
altri gruppi provenienti anche dall'area di Melbourne. La popolazione aborigena
è stata decimata dalla colonizzazione, iniziata nel 1788. Una combinazione di
malattie, perdita della terra (e quindi fonte di cibo) e omicidi ha ridotto la
popolazione aborigena di circa il 90% tra il XIX secolo ed il XX secolo.
Un'onda di massacri e tentativi di resistenza si mosse con la frontiera.
L'ultimo massacro fu a Coniston, nel Northern Territory, nel 1928. Molte volte
si è ricorso all'avvelenamento di cibo e acqua. L'indipendenza dell'Australia
dal Regno Unito cambiò poco nelle relazioni tra bianchi ed aborigeni. Il
prosperare degli allevamenti degli europei portò con sé molti cambiamenti.
L'appropriazione della terra ed il diffondersi degli allevamenti su vaste aree
rese lo stile di vita degli aborigeni meno praticabile, ma fornì anche una
fonte alternativa di carne fresca per coloro disposti a correre il rischio di
andare a prendersela. Oggi, molti Aborigeni vivono ai margini delle città,
mentre un numero consistente vive in insediamenti in remote aree dell'Australia
rurale. Il furto e la distruzione dei territori ancestrali hanno avuto su di
loro un impatto sociale e fisico devastante. Nel rapporto “Il progresso può
uccidere” Survival International, l’organizzazione che difende i diritti dei
popoli indigeni di tutto il mondo, ha denunciato che gli Aborigeni hanno 6
volte più probabilità di morire in età infantile rispetto agli altri cittadini
australiani, e 22 volte più probabilità di morire di diabete. La loro
aspettativa di vita alla nascita è di 17-20 anni inferiore a quella degli altri
australiani. Al contrario, ha spiegato l’organizzazione, gli Aborigeni che
abitano nelle loro terre ancestrali vivono 10 anni di più rispetto a chi sta
nelle comunità di reinsediamento. La bandiera è formata da due fasce
orizzontali e un cerchio giallo al centro. Il striscia alta è nera e
rappresenta il colore scuro della pelle degli aborigeni, il rosso il terreno,
mentre il disco giallo rappresenta il sole.
lunedì 23 dicembre 2013
Il Forrò
Il Forrò è il ballo più diffuso del nord-est del Brasile, e
è un ballo che ha molte varianti come il baião, il coco, il rojão, la quadrilha, il
xaxado e il xote. Secondo Luis da Câmara Cascudo, studioso delle manifestazioni
popolari culturali del brasile il forrò deriva dalla parola “forrobodo” che
significa trascinare i piedi, confusione o distorsione. Nell'etimologia
popolare, il termine si può associare alla locuzione inglese for all, per
tutti, frase di invito al ballo usata nelle feste degli immigrati di
provenienza inglese e nordamericana. Nonostante ciò tale origine del nome nella
realtà è confutata dal fatto che gli insediamenti anglosassoni in tale zona del
Brasile si ebbero cinque anni dopo la pubblicazione di un'incisione dal nome
“Forró na roça” di Manuel Queirós e Xerém avvenuta nel 1937. Questo ballo molto
sensuale e decisamente ritmato è principalmente di coppia, dove il suono
allegro è un miscuglio tra samba e merengue. La musica viene suonata dal vivo da
orchestrine composte da diversi elementi con fisarmonica, chitarra, batteria,
basso, percussioni, triangolo, tamburello (pandeiro) e altri strumenti sia
tradizionali che moderni, puntualmente amplificati con monumentali casse,
simile alla polka, che rielaborata con lo spirito locale e adattato alla briosa
musicalità brasiliana, con l'accompagnamento degli strumenti a disposizione
prende forma autonoma e diviene il ballo più praticato nel nord-este. Per
capire la popolarità di questa musica, basti pensare che tantissimi locali
serali sono adibiti esclusivamente a piste da ballo di forrò, e addirittura
questo genere trova spazio anche in discoteca, dove musica techno e house si
alternano a band che suonano dal vivo. Il forrò si distingue stilisticamente in
due categorie forrò universitario e forrò del nord-est. La differenza è che il
forrò del nor-est è più sensuale e c’è maggior complicità nella coppiae invece
in quello universitario ci son maggior passi come:
- La
“dobradica” (apertura laterale come una porta)
- La
“caminhada” (che invece di andare di lato cammina avanti e dietro)
- la
"comemoração" (stile di ballo con la gamba del cavaliere in mezzo
alle gambe della dama)
Ma il forrò ha anche tanti altri passi, che a secondo delle
regioni assumono caratteristiche differenti , dal più antico baião al più
moderno forrò –Lambada.
qui sotto un esempio video di forrò:
venerdì 20 dicembre 2013
Psiu! Forró Festival Berlin 2013: Psiu! 2014
Psiu! Forró Festival Berlin 2013: Psiu! 2014: We are happy to announce the date of our 2nd Psiu! Forró Festival : 30st January - 2nd February 2014 ! Wir freuen uns, euch den Termin fü...
OSHUN
Oshun (chiamat anche Oxum, Ochun e in altri modi)nella
mitologia yoruba è il dea dell’amore, del matrimonio e della maternità. Dea
eternamente allegra, viene annunciata con il tintinnio di campanellini e dai
suoi cinque bracciali. Oshun viene anche detta la dea africana che salvò una
volta l’umanità avvisando un altro dio (Olofin). La si invoca anche per l’assistenza alle
donne partorienti e per problemi d’amore. Con il sincretismo cristiano cubano viene
vista come la patrona di Cuba, la Vigen de la Caridad del Cobre e invece nel
sud del Brasile è molto diffusa la sincretizzazione con Nossa Senhora da
Conceição,e nel centro-est e nel sudest
è associata alle volte alla denominazione di Nossa Senhora oppure con Nossa
Senhora Aparecida. Il suo nome deriva dal fiume "rio Osun", che scorre
nella Yorubaland (attuale Nigeria). La mitologia e la religiosità yoruba
presentano Oshun come la responsabile delle forze cosmologiche, dell'armonia,
dell'attrazione, e soprattutto delle forze dell'acqua; inoltre ella è
onnipresente e onnipotente. Seguendo i dettami dell'antica tradizione, Oshun è
stata l'unica donna inviata da Dio per creare il mondo, ecco perché viene
definita "la dolce Madre di tutti noi".
giovedì 19 dicembre 2013
La Danza con le Piume Maschile
In questa danza, nata nello stato dell’Oklahoma, ogni partecipante segue il ritmo e la melodia
del canto esprimendosi con un proprio unico stile e una propria coreografia. Con
estrema rapidità i danzatori, teatralizzando i movimenti del corpo, eseguono un
intricato gioco di piedi. Questa danza molto bella e liberatoria è molto
interessante per via dello sfogo interiore che ogni ballerino riesce acquisire con essa.
mercoledì 18 dicembre 2013
Danza Karpaia
Questa danza il
danzatore narra mimando la storia di un contadino che mentre lavora il campo
con l’aratro, viene assalito da un nemico e fatto prigioniero e portato via
assieme al suo aratro. Questo modo di ballare, rustico e militare, era
praticato nella provincia di Magnesia.
martedì 17 dicembre 2013
Danze del Burundi
Le danze del Burundi son accompagnate dal tamburo, il quale
è uno strumento importantissimo per la cultura di questo Stato. Queste danze
con la loro musica son riuscite a farsi conoscere in tutto il mondo per la loro
grandiosa interpretazione sia a livello strumentale percussionista, sia con le
loro danze. Questi balli vengono effettuati nelle feste e cerimonie popolari
coinvolgendo tutta la comunità e hanno un legame mistico tra il
popolo, il tamburo e il tempo. Durante lo spettacolo i “drummers” del Burundi generalmente
formano un gruppo di una ventina di persone che entrano in scena suonando il
tamburo appoggiato sulla testa e al contempo suonano, cantano e danzano. Da qui
il tamburista solista può esibirsi in una danza (di solito una danza di guerra) picchiando il suo tamburo con gesti acrobatici che
sfidano la gravità, e talvolta mimando il gesto del taglio alla gola con il
significato : "Posso morire se ho tradito la Drum". Ogni danza, ogni evento e ad ogni festa, han un significato proprio specifico. Sono danze di un’energia
unica dal ritmo inebriante e vigoroso, che collega il danzatore tra due mondi quello
spirituale e quello fisico.
lunedì 16 dicembre 2013
La danza del candelabro “Raks Shamadan”
Questa danza nasce agli inizi del XX secolo in Egitto, anche
se le esatte origini non son perfettamente chiare si dice che sia nata nel contesto
cerimoniale matrimoniale. Nei matrimoni (o
zeffa) egiziani tradizionali era usanza che un ricco e chiassoso corteo di
parenti e amici, guidato da una danzatrice e da un gruppo di musicisti, accompagnasse
la sposa dalla casa paterna a quella del marito, e il percorso veniva
rischiarato da delle candele per illuminare simbolicamente il nuovo cammino
della sposa. Secondo Mahmoud Reda la
danza del candelabro sarebbe stata introdotta in Egitto dai turchi Ottomani, quando
la danzatrice Zouba el Klobatiyya animò per la prima volta una Zeffa portando
in equilibrio sulla testa un Klob, una grande lanterna con la fiammella accesa.
Il candelabro a più luci, lo Shamadan, fu utilizzato per la prima volta dalla
leggendaria Shafia el Koptia ai primi del '900 e subito conquistò un ruolo di
primo piano all'interno delle cerimonie nuziali egiziane. Ai nostri giorni la
cerimonia si è spostata dalla strada agli hotel iniziando nel foyer dell'albergo, dove una
danzatrice indossa il candelabro acceso e ballando conduce il corteo e gli
sposi nel salone della festa. Nella danza la ballerina con movimenti lenti s e
soffici tiene in equilibrio un candelabro in testa. L’esibizione comprende
anche una parte a terra rendendo più
difficoltosa la danza e aumentando la suspance del pubblico. La difficoltà di
ballare bilanciando sulla testa un pesante candelabro acceso può far pensare
che i brani musicali che accompagnano Raks Shamadan siano sempre molto lenti;
in realtà si danza su composizioni vivaci e brillanti, adatte all'atmosfera
festosa della Zeffa, spesso accompagnate con i cimbali dalla stessa danzatrice.
domenica 15 dicembre 2013
La danza del serpente
Questa Danza viene praticata intorno al 20 di Agosto e viene fatta con l’alternarsi di due anni. Il
gruppo indiano che la pratica proviene dall’Arizona nordoccidentale, gli Hopi. Prima della presentazione in
pubblico della danza si eseguono delle cerimonie segrete della durata di otto
giorni. La danza è una supplica alle divinità per la pioggia. I serpenti
vengono considerati dagli Hopi come antichi fratelli antenati e per questo
dotati di poteri di intercessione tra l’uomo e gli dei.
venerdì 13 dicembre 2013
OCHOSI
Ochosi (Detto anche Oshosi,Oxosse) rappresenta il cacciatore
infallibile, è sincretizzato nella religione cristiana con San Humberto ( san
Pantaleon in Brasile) . Insieme a Oggun và a caccia per procurare il cibo per
Obatalà e Olofin, ed è l’unico degli Orisha che al contempo è anche stregone e
quindi è anche il prottettore di chi si deve sottoporre ad interventi
chirurgici o medici (questa dote gli è stata riconosciuta per via della sua esperienza del bosco e degli animali). E’ spesso rappresentato come
un guerriero abbronzato dal sole, e indossa un capello di pelliccia
di tigre o di leopardo, una gonnella di paglia e una collana di perle blu di
Prussia e coralli. I suoi oggetti attribuitigli sono: tre archi, tre frecce
lunghe e tre brevi, tre lance, machete quattro scudi, due cani e due
braccialetti di metallo contorto. I colori rappresentativi possono essere il
viola scuro,il verde e nero,oppure l’ambra e il blù scuro. Inoltre a lui si
rivolgono coloro che hanno problemi con la giustizia e del matrimonio. Nella
danza lo si rappresenta nella mimica della caccia ,ad esempio con lo scoccare di
una freccia dal proprio arco.
giovedì 12 dicembre 2013
Danza el Palo
Il Palo è una danza di origine conga concepita al
susseguirsi delle fasi lavorative nei campi. Questo ballo assieme alla Yuka,
alla Makuta, e al Garabato rappresenta una delle quattro espressioni di danza
dei Congo cubani. Il ballo è caratterizzato dal movimento brusco delle braccia , mentre il tronco si
muove avanti e indietro e anche talvolta circolarmente. Per scandire il ritmo
non venivano usati i tamburi ma un tronco di Guayaba sul quale veniva battuto
un colpo secco per accentuare il ritmo della danza e rappresentare la forza
della terra e i suoi benefici poteri. Questo ballo è simile al garabato che si differenzia dal palo per la presenza
di un gancio di legno, chiamato appunto garabato, uno strumento utilizzato nei
lavori agricoli per tagliare l’erba insieme al machete. Qui sotto un esempio di
Palo e Makuta:
e anche questo è molto interessante:
mercoledì 11 dicembre 2013
La Danza delle Ninfe
In greco “Ninpha” significa giovane fanciulla, ma in senso
teologico in realtà erano considerate delle divinità minori però superiori agli
uomini, e non erano delle dee. Sono considerate forze elementari della natura
come mare, fiori, acque dolci, ecc. Nella mitologia greca le Ninfe dei monti
(Oreadi), dei boschi (Driadi), delle acque (Nereidi nel mare, Naiadi nelle
sorgenti dei fiumi e molte altre), legate a varie divinità di cui costituivano
il corteo, danzavano flessuosamente allietando l’ambiente in cui vivevano e che
personificavano nel loro corpo di fanciulle semidivine. La danza delle ninfe è
molto importante nella cultura e nello sviluppo della danza moderna, perché
capace di ispirare tra mito, bellezza, sensualità tuta la danza moderna.
martedì 10 dicembre 2013
Samba
Questo ballo nacque sviluppandosi come musica alternativa a
Rio de Janeiro all’inizio del XX secolo. Lo stile del samba deriva dagli
afro-brasiliani (africani provenienti dall’Africa occidentale) e perciò
troviamo miscelati i ritmi delle liturgie di varie divinità appartenenti alle
religioni di vari popoli africani: jongo, cateretè, batuque, bajao ed altri.
L'origine del Samba è legato alla formazione del candomblé, la religione
sincretica afro-brasiliana che si formò in Bahia dall'incontro delle varie
etnie che, sottoposte alla cristianizzazione forzata, furono costrette a
nascondere le loro credenze nei simboli del cattolicesimo (come successe nell’area
caraibica). Questo fa si che i testi da cui deriva il samba ha un’origine
religiosa ben radicata. Il termine samba sembra che derivi da due parole
africane, sam (paga) e ba (ricevi) ed è un ballo popolare nato sui morros
(colline) dove gli emarginati iniziarono a costruire le favelas. Il primo disco
inciso risale al 1917 “Pelo Telefone” (1917), di Donga (Ernesto dos Santos) e
di Mauro Almeida (detto "Peru dos pés frios" cioè "Tacchino dai
piedi freddi"), è considerato la prima registrazione samba. Il relativo
successo ha trasportato il nuovo genere fuori dai ghetti neri. Il testo di Pelo
Telefone parla del capo della polizia che manda a chiamare il sambista per
calmare la confusione e l'agitazione del gioco d'azzardo bicho; ciò fa
comprendere l'origine del samba come espressione umile, emarginata, accomunato
alla delinquenza comune e comunque elemento di disturbo sociale. A Rio il samba
fu coltivata nella casa di Tia Ciata
(Maria Hilaria Baptista de Almeida) a Praça Onze; Tia Ciata era una bajana
trasferitasi a Rio, sacerdotessa del Candomblé e la sua casa era il punto di
incontro dei più famosi sambisti (Sinhò, Donga, Heitor dos Prazeres,
Pixinguinha, Caninha, Joao da Baiana ed altri). Il samba si insediò sui morros
di Rio, dando vita alle famose escolas di samba, di cui la più famosa e quella
di Mangueira, frequentata anche da Antonio Carlos Jobim, Luiz Bonfá, Chico
Buarque de Hollanda, che le hanno dedicato molte musiche. A Mangueira
appartengono anche il più grande sambista popolare, Agenor de Oliveira (più
famoso come Cartola perché, essendo muratore, portava un cappello di carta),
Nelson Sargento, attualmente ancora attivo, Alcione, Joao Nogueira, Leci
Brandao e molti altri grandi sambisti.Il samba di Bahia ha trovato i suoi
massimi interpreti in Dorival Caimmy, Wilson Simonal e Jorge Ben Jor, e poi in
Joao Gilberto, che dal samba si spinge, insieme a Jobim, fino alla bossa nova,
una forma di samba molto raffinata che, grazie a Jobim, utilizza armonizzazioni
molto complesse ricavate dalle tecniche semitonali del jazz. Fu esportato con
successo in Europa da Tati Casoni.
Qui sotto un esempio video del Samba al Carnevale di Rio de Janeiro:
Qui sotto un esempio video del Samba al Carnevale di Rio de Janeiro:
lunedì 9 dicembre 2013
La Danza del cerchio
Questa è una danza degli indiani d’America molto importante,
nella lingua Sioux il termine “ Oyate tahn gleska” significa cerchio della
gente. Il cerchio per la cultura indiana rappresenta la vita come ciclo
infinito. In ogni cerchi si può notare
quattro disegni di colore rosso che simboleggiano le tappe della vita: Nascita, gioventù, maturità
e morte. I danzatori danzano saltando dentro e fuori dai cerchi creando figure
come quella del cavallo, o un tornado, o una farfalla che si schiude dal
proprio bozzolo. Durante queste esibizioni si può applaudire i ballerini e
incoraggiarli. Per la cultira indiana i cerchi si sostengono reciprocamente e
se uno di essi venisse a mancare , tutto crollerebbe. Gli indiani considerano
ogni cerchio come un diverso popolo, con
la sua cultura e le sue differenze e sperano che un giorno tutti i popoli del
mondo riescano a vivere uniti nella pace. Se le differenze razziali vengono
viste come una cosa negativa da eliminare , allora il nostro mondo è destinato
a disgregarsi. Se invece impareremo ad apprezzare e rispettare le differenze che ci
contraddistinguono, avremo un mondo meraviglioso in cui vivere.
domenica 8 dicembre 2013
Danza Bɔbɔɔbɔ
La danza Bɔbɔɔbɔ ( pronunciata Borborbor) è una danza del Ghana
centrale-settentrionale praticata dagli Ewe. Questo ballo in origine era
chiamato Akpesse e si dice che sia stato inventato da Francis Kojo Nuadro, ex
poliziotto tornato a Kpando che creò un gruppo di ballo tra la metà degl’anni
1940. Questa danza salì alla fama nazionale negl’anni 50-60 utilizzata nelle
manifestazioni politiche, ma in genere è eseguita nei funerali e in altre
occasioni sociali. In generale gli uomini cantano e ballano al centro, mentre
le donne danzano in cerchio intorno a loro. Ci son due versioni di danza,
quella più lenta e quella più veloce. Il lento è comunemente chiamato akpesse,
quello più veloce Bɔbɔɔbɔ.
Qui sotto un esempio:
venerdì 6 dicembre 2013
La danza Zar
Questa danza ha origini egizie è di cultura popolare e quindi pagana, basata su
un rito propiziatorio per esorcizzare gli spiriti maligni. La danza si apre con
un ritmo lento per poi aumentare sempre più, portando la ballerina a compiere
movimenti sempre più convulsi con la testa, le braccia e il busto. Nella parte
finale e quindi quella più ritmata, la danzatrice rotea velocemente la testa e i suoi
capelli in modo frenetico, finchè si lascia cadere a terra semicosciente. A
volte la ballerina è accompagnata da un uomo che la benedice con dell’incenso.
In Egitto si dice che le donne non vanno dallo psicologo ma vanno a praticare
questa danza.
giovedì 5 dicembre 2013
CHANGO
Detto anche shango, sango, xangò, e in molte altre varianti è un importante semidio della religione yoruba. Chango è una divinità potente associata al fuoco e ai fulmini e ha un ruolo importante nei culti afro-americani ed è paragonato a San Girolamo nel sincretismo cristiano. Il suo carattere è violento e vendicativo, ed è un cacciatore, saccheggiatore. Però inoltre è un giustiziere e castiga i bugiardi, ma è anche coraggioso e virile. Per tutte queste caratteristiche chango è stato il simbolo per il popolo afro-americano contro l’oppressione da parte dei bianchi. Le sue origini lo ritengono figlio di Yemaya e Aganju (signore del fiume), e ha avuto numerose mogli e amanti come Oya (prima moglie), Oxum (seconda moglie), e Obà (concubina).
Chango viene spesso rappresentato con un'arma chiamata Oxê, un'ascia bipenne, che rappresenta l'azione rapida ed efficace della giustizia. Negli altari in onore di Chango compare spesso una scultura che rappresenta una donna dallo sguardo tranquillo e distaccato che dona quest'arma al dio-eroe.
Chango viene spesso rappresentato con un'arma chiamata Oxê, un'ascia bipenne, che rappresenta l'azione rapida ed efficace della giustizia. Negli altari in onore di Chango compare spesso una scultura che rappresenta una donna dallo sguardo tranquillo e distaccato che dona quest'arma al dio-eroe.
Racconti tradizionali
Il concepimento di Chango da Yemaya è oggetto di un racconto yoruba. Si narra che un giorno Aganju non voleva concedere a Yemaya il permesso di attraversare il fiume. Quest'ultima cercò di aggirare il divieto trasformandosi in una piacente donna e lasciandosi circuire da Aganju, e dalla loro unione fu concepito Chango.
Un altro racconto tradizionale sull'infanzia e la gioventù di Chango descrive il suo incontro col padre in un bosco. Aganju non lo riconobbe, e cercò di ucciderlo per mangiarlo. Oya, accortasi del pericolo, corse ad avvertire Obatala (dio sia maschile che femminile considerato in alcune tradizioni madre di chango), che in origine era signora dei fulmini; Obatala trasferì a Oya il proprio potere, e questa salvò Chango dando fuoco al bosco. Chango sarebbe in seguito diventato egli stesso signore del fuoco.
Qui sotto un video molto dettagliato interpretato dal Ballerino Maykel Fonts :
Qui sotto un video molto dettagliato interpretato dal Ballerino Maykel Fonts :
Etichette:
aganju,
CHANGO,
Maykel Fonts,
Rumba cubana,
sango,
santeria cubana,
shango,
xangò,
yemaya
mercoledì 4 dicembre 2013
La colonizzazione dell’America del Sud
Per capire la cultura
della danza nel sud america dobbiamo capire anche la sua storia, che passa
dalle popolazioni indigene alla colonizzazione europea e all’indipendenza, il tutto nell’arco di
pochi secoli. La cultura indigena che soppravisse in isolamento per molto
tempo, fu con l’arrivo dei colonizzatori gradualmente sopprafatta. Nel giro di pochi anni gli europei
conquistarono il vastissimo territorio sud americano. I primi furono i
portoghesi, nel 1500 con Pedro Álvares Cabral in Brasile, e in seguito gli
spagnoli, nel 1519 Hernán Cortés, il quale raggiunse le coste del Messico.
Mentre alcune delle isole Antille vennero occupate da francesi, inglesi e
olandesi. L'arrivo degli europei, però, coincise con la fine delle civiltà
precolombiane. Si stima, infatti, che circa l'80% della popolazione indigena
delle Americhe perì in un periodo di tempo che va dal 1491 al 1550. Quindi
possiamo dire che la cultura indigena subì un forte colpo, ma riuscì comunque a
salvarsi, ancora oggi è presente nelle popolazioni situate nella foresta o
nelle zone più impervie. I colonizzatori come successe per la zona caraibica
importarono schiavi dall’africa importando così anche in sud-america la cultura e lo stile di vita Africano. Successivamente
tutti i popoli riuscirono ad ottenere la loro indipendenza dalle coloni e a
sviluppare una loro cultura (formata dalla mescolanza della cultura europea,
locale indigena e africana) influenzando tutte le arti e quindi anche il ballo.
martedì 3 dicembre 2013
Danza Satirica o Sicinnis
Questa danza era accompagnata da canzonette con frasi e
allusioni scabrose. I Ballerini si mettevano una maschera assomigliante al
soggetto da deridere, da qui il ballerino oltre a danzare diventava anche
attore imitando il personaggio in alcune azioni. Questa danza sembra aver avuto
origine ad Attica una penisola del mar Egeo.
lunedì 2 dicembre 2013
La Danza dei Cervi
La danza dei cervi è praticata dalla tribù dei Winnebago
situati nella regione dei grandi laghi circondata da rigogliose foreste, nel
nord-est del Wisconsin. Questa danza viene eseguita in autunno quando i Winnebago si radunano e inscenano il rito del corteggiamento dei
cervi, i quali lottano tra i maschi ottenendo inoltre la supremazia del branco.
domenica 1 dicembre 2013
Danza Agahu
Il nome è di una delle tante associazioni musicali
del popolo Ewe del Ghana, Togo e Dahomey. (Gadzok, Takada, e Atsiagbeko e altri
club simili). Ogni club ha un suo caratteristico stile di suonare i tamburi e
di danzare, come pure un proprio repertorio di canzoni. Utilizzato come ballo
sociale popolare dell'Africa occidentale, l'Agahu è stato creato da persone di
lingua Egun dalla città di Ketonu in quello che è oggi il Benin. Da lì si è
esteso alla zona di Badagry in Nigeria, da cui i pescatori Ewe lì emigrati lo
ascoltarono, adattarono e alla fine lo portarono in Ghana. Per ballare l'Agahu
si formano due cerchi; gli uomini rimangono fermi, con le braccia aperte e poi
piegano un ginocchio in avanti per far sedere le donne, che avanzano lungo
tutto il cerchio fino ad arrivare al loro partner originale.
Iscriviti a:
Post (Atom)